REGOLAMENTO SPORTIVO
SQUADRE CALCIO-VOLLEY
Per partecipare ad allenamenti e partite i giocatori devono avere il Certificato Medico Sportivo in corso di Validità, la normativa C.S.I. "decreto Balduzzi" stabilisce che per l'attività agonistica (nel C.S.I. a partire dai 12 anni) è necessario/obbligatorio la visita medica di secondo livello.
- ALLENAMENTI:
- a) i Giocatori devono indossare solamente la tenuta sportiva d'allenamento:
- Maglia Bianca con logo San Simpliciano + Pantaloncini e Calzettoni Rossi ( è consentito utilizzare una maglia bianca personale ma senza indicazioni/scritte/varie), i Portieri possono indossare il completo sportivo del ruolo di gioco oppure quello d'allenamento come i giocatori.
Non è consentito indossare maglie di altro genere / altri colori / altre squadre / etc.
- b) E' obbligatorio l'utilizzo dei parastinchi anche in allenamento fino al compimento del 18° anno, per i maggiorenni è raccomandato ma facoltativo.
- c) i Genitori dei Giocatori non possono sostare sul Campo d'allenamento.
- PARTITE UFFICIALI:
a) i Giocatori devono presentarsi sul luogo della Gara circa 1 ora prima dell'inizio della Partita, Casalinga e/o Trasferta,
- indossando già la divisa sportiva del G.S. San Simpliciano: Tuta con Felpa Rossa + Pantalone Rosso o Blu
- utilizzando la Borsa Sportiva ufficiale della Squadra contenente il completo sportivo da Gara: Maglia Rossa numerata San Simpliciano + Pantaskin e Calzettoni Bianchi + Parastinchi obbligatori come da regolamento del C.S.I. ( la mancanza dei parastinchi impedisce al giocatore la partecipazione alla Partita) + il documento d'identità e/o passaporto in corso di validità e con foto ( la mancanza del documento identificativo impedisce la partecipazione del Giocatore alla Partita, come da regolamento del C.S.I. ).
b) i Genitori dei Giocatori non possono sostare sul Campo di riscaldamento e/o del gioco/Partita.
REGOLE GENERALI
I Giocatori, i Genitori e/o Familiari devono tenere sempre un comportamento consono al luogo religioso, sportivo, educativo dove si svolgono gli Allenamenti e le Partite, sia Casalinghe che in Trasferta. Non possono attuare comportamenti intemperanti verso nessuna persona, Giocatori, Genitori , Dirigenti, sia delle nostre che delle altre Squadre. Non possono attuare comportamenti intemperanti neanche con gli Arbitri Ufficiali e non.
Gli Allenatori sono tenuti a far osservare questi comportamenti dai Giocatori delle proprie Squadre. Tutti gli Allenatori/Dirigenti ed i Genitori devono collaborare tra di loro per gestire eventuali situazioni difficili e/o di emergenza.
I Genitori dei Giocatori minorenni sono gli unici autorizzati a trasportare i Giocatori agli Allenamenti e/o Partite Casalinghe e/o in Trasferta.
I Giocatori, Genitori e/o Familiari che non osservano il Regolamento saranno oggetto di allontanamento, o penalità anche sospensive.
Milano, 05 / 09 / 2014
SAN SIMPLICIANO A.S.D.
il Consiglio Direttivo